Alessandro Volta fu uno dei principali studiosi e Inventori Italiani tra il 1700 e il 1800. Alessandro Volta è conosciuto principalmente per aver inventato la prima pila elettrica.
Italo Marchioni fù un gelatiere Italiano di Belluno, che nel 1903 brevettò il cono gelato, sua invenzione.
Questo progetto è un gioco di test per verificare la velocità cognitiva di una persona. Colpisci tutte le faccine che compaiono.
basi sull'elettronica e tipi di corrente maggiormente utilizzata
I numeri relativi sono divisi in numeri relativi negativi identificabili dal segno meno (-) alla loro sinistra e dal valore minore di zero, mentre i numeri relativi positivi sono identificabili dal segno più (+) e dal valore maggiore di zero.
Le Geminidi sono uno sciame meteoritico generato dallo sgretolamento dell'asteroide 3200 Phaethon
Albert Einstein fu un fisico, filosofo e politico tedesco del 1900, famoso soprattutto per le sue importanti scoperte in ambito scientifico nella fisica.
Questo progetto è un gioco di test per verificare la velocità cognitiva di una persona. Colpisci tutte le faccine che compaiono.
Albert Einstein fu un fisico, filosofo e politico tedesco del 1900, famoso soprattutto per le sue importanti scoperte in ambito scientifico nella fisica.
I fratelli Joseph Michel Montgolfier (Annonay, 26 agosto 1740 – Balaruc-les-Bains, 26 giugno 1810) e Jacques Étienne Montgolfier (Annonay, 6 gennaio 1745 – Serrières, 2 agosto 1799) sono stati gli inventori della mongolfiera.
Alla scoperta degli organismi viventi !
basi sull'elettronica e tipi di corrente maggiormente utilizzata
Sigismund Freud nasce a Freiberg il 6 Maggio 1856. Fu un neurologo, uno psicanalista ed un filosofo austriaco, fondatore della psicanalisi. Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci, esercitano influssi determinati sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.
Galileo Galilei fu un fisico, astronomo e matematico Italiano e è considerato il padre della scienza moderna.